ASCENSIONE DI GESU’ RISORTO

21 maggio 2023

TORNA A MOMENTO MARIANO VOLONTARI

A TE CANTO
 
A Te canto: Alleluia,  
a Te dono la mia gioia,
a Te grido mio Signore,
a Te offro ogni dolore.
 
Alleluia, Alleluia, Alleluia.
Alleluia, Alleluia, Alleluia (2x)
 
A Te dico: io ti amo,
a Te dedico la vita,
a Te chiedo: dammi pace,
a Te urlo la mia fede

ADORIAMO IL SACRAMENTO
 
Adoriamo il Sacramento
che Dio Padre ci donò
nuovo patto, nuovo rito
nella fede si compì,
al mistero è fondamento
la parola di Gesù.
 
Gloria al Padre onnipotente,
gloria al Figlio Redentor,
lode grande, sommo onore
all’eterna Carità;
gloria immensa
eterno amore
alla Santa Trinità. Amen.

AL SIGNORE CANTERO’
 
Al Signore canterò
loderò il suo nome sempre
lo ringrazierò finché avrò vita

 
Darà fiducia a chi è stato offeso
speranza a chi non l’ha,
Giustizia per il povero
cibo a chi ha fame libertà a tutti
 
Darà la luce a chi non vede
la forza a chi si sente solo
Dio amore e sicurezza
con gioia aprirà a tutti la sua casa
 
Darà respiro di vita a chi ha
il cuore spezzato dall’angoscia
Dio regnerà per sempre
e noi canteremo il suo amore.

AMATEVI FRATELLI
 
Amatevi fratelli
come io ho amato voi.
Avrete la mia gioia
che nessuno vi toglierà.
Avremo la sua gioia
che nessuno ci toglierà!
 
Vivete insieme uniti,
come il Padre è unito a me!
Avrete la mia vita
se l’Amore sarà con voi.
Avremo la sua vita
se l’Amore sarà con noi.
 
Vi dico queste parole
perché abbiate in voi la gioia.
Sarete miei amici
se l’Amore sarà con voi.
Saremo suoi amici
se l’Amore sarà con noi.

ANDRO’ A VEDERLA

Andrò a vederla un dì
in Cielo, patria mia,
andrò a veder Maria
mia gioia e mio amor.

Al ciel, al ciel, al ciel
andrò a vederla un dì.

Andrò a vederla un dì:
è il grido di speranza,
che infondemi costanza
nel viaggio e fra i dolor.

Andrò a vederla un dì
lasciando questo esilio;
le poserò qual figlio
il capo sopra il cuor.

Andrò a vederla un dì!
Andrò a levar miei canti
cogli Angeli e coi Santi
per corteggiarla ognor.

Andrò a vederla un dì;
le andrò vicino al trono
per ottenere in dono
un serto di splendor.

Andrò a vederla un dì
e come Bernadetta
in festa eterna, eletta,
potrò lodarla ognor.

AVE MARIA

Ave Maria, ave. Ave Maria, ave.

Donna dell’attesa e madre di speranza,
ora pro nobis;
donna del sorriso e madre del silenzio,
ora pro nobis;
donna di frontiera e madre dell’ardore,
ora pro nobis;
donna del riposo e madre del sentiero,
ora pro nobis.

Donna del deserto e madre del respiro;
donna della sera e madre del ricordo;
donna del presente e madre del ritorno;
donna del terra e madre dell’amore.

AVE MARIA di Lourdes

È l’ora che pia
la squilla fedel
le note c’invia
dell’Ave del ciel

Ave, Ave, Ave Maria!
Ave, Ave, Ave Maria!

Con gli angeli oranti
sul nitido pian
del Gave il sussurro
ripete lontan

La pia Bernardetta
sul chiaro ruscel
radiosa s’affretta
in luce di ciel

La Vergine bella
la Madre d’amor
nell’antro risplende
di vivo baglior

Dal braccio le pende
dell’Ave il tesor
che immagine rende
d’un serto di fior

La pia fanciulletta
si sente smarrir
ma il cielo, beata,
le par di salir

La bianca Signora
l’invita a tornar
dinanzi alla grotta
pel mondo a pregar

Rivela il suo nome
che suona candor
in bianca visione
raggiante in fulgor

Qual fiume vivente
che sosta non ha
accorre la gente
da terre e città

O bianca Regina
d’amor, di bontà,
erranti le turbe
ti chiedon pietà

BENEDIRO’ IL SIGNORE
 
Benedirò il Signore in ogni tempo,
sulla mia bocca la sua lode sempre avrò;
 nel mio canto do gloria al Signore,
si rallegra il mio cuore in umiltà.  
 
Ti benedirò, Signore, in ogni tempo,
canterò per te senza fine.
Se sarai con me più nulla temerò,
e avrò nel cuore la gioia.
 
Benedirò il Signore in ogni tempo,
il nome suo in eterno canterò;
io l’ho cercato e lui mi ha risposto,
dall’angoscia lui mi libererà.
 
Benedirò il Signore in ogni tempo,
guardando a Lui il mio volto splenderà;
io lo so com’è buono il Signore,
nella vita vicino mi sarai.

CANTERÒ GRAZIE
 
Canterò grazie per il cielo,
canterò grazie per la terra,
Alleluia, senza fine
al mio Dio innalzerò.

 
Grazie mio Signore,
per ogni goccia del tuo cielo
per ogni goccia del tuo mare.
Grazie, Alleluia.
 
Grazie mio Signore,
per il tuo alito di vita
per ogni respiro che mi dai.
Grazie, Alleluia.
 
Grazie mio Signore,
per il mistero della Fede
per la Luce della via.
Grazie, Alleluia.

CANTIAMO TE

Cantiamo te, Signore della vita:
il nome tuo è grande sulla terra
tutto parla di te e canta la tua gloria.
grande tu sei e compi meraviglie:
tu sei Dio.

Cantiamo te, Signore Gesù Cristo:
Figlio di Dio venuto sulla terra,
fatto uomo per noi
nel grembo di Maria.
Dolce Gesù risorto dalla morte
sei con noi.

Cantiamo te, amore senza fine:
tu che sei Dio lo Spirito del Padre
vivi dentro di noi
e guida i nostri passi.
Accendi in noi il fuoco
dell’eterna carità.

CERCO LA TUA VOCE
 
Dove sei, perché non rispondi?
Vieni qui, dove ti nascondi?
Ho bisogno della tua presenza:
è l’anima che cerca te.

Spirito che dai vita al mondo,
cuore che batte nel profondo
lava via le macchie della terra
e coprila di libertà.
 
Soffia vento
che hai la forza di cambiare
fuori e dentro me
questo mondo che ora gira,
che ora gira attorno a Te.

Soffia proprio qui fra le case
nelle strade della mia città.
Tu ci spingi verso un punto che
rappresenta il senso del tempo,
il tempo dell’unità.
 
Rialzami e cura le ferite,
riempimi queste mani vuote.
Sono così spesso senza meta
e senza te cosa farei?

Spirito, oceano di luce parlami,
cerco la tua voce;
traccia a fili d’oro la mia storia
e intessila d’eternità.

CHI CI SEPARERÀ
 
Chi ci separerà dal suo amore
la tribolazione, forse la spada?
Né morte o vita ci separerà,
dall’amore in Cristo Signore.
 
Chi ci separerà dalla sua pace
la persecuzione, forse il dolore?
Nessun potere ci separerà
da Colui che è morto per noi.
 
Chi ci separerà dalla sua gioia
chi potrà strapparci il suo perdono?
Nessuno al mondo ci allontanerà
dalla vita in Cristo Signore.

CHIESA DEL RISORTO
 
Chiesa che nasci dalla Croce
dal fianco aperto del Signore
dal nuovo Adamo sei plasmata
sposa di grazia nella santità.

Chiesa che vivi della Pasqua      
sei dallo  Spirito redenta
vivificata dall’amore
resa feconda nella carità.
 
Dal crocifisso Risorto
nasce la speranza
dalle sue piaghe la salvezza,
nella sua luce
noi cammineremo
Chiesa redenta dal suo amore.

 
Chiesa che annunci il Vangelo
sei testimone di speranza
con   la Parola del Dio vivo
in mezzo al mondo nella Verità.
Chiesa che vivi nella fede rigenerata dalla grazia
stirpe regale gente santa sei per il mondo segno di unità.

CI INVITI ALLA TUA FESTA
 
Ci inviti alla tua festa,
ci chiami intorno a Te,
ci doni la tua vita Gesù.
Ci inviti alla tua festa,
ci chiami intorno a Te,
per vivere sempre con noi.

 
Per noi hai preparato il tuo banchetto,
l’incontro dei fratelli e amici tuoi.
La casa tua risuona già di canti:
con grande gioia accogli tutti noi.
 
Ti accoglieremo in mezzo a noi,
Signore, ascolteremo quello che dirai.
Riceveremo il dono più grande:
il Pane della vita che sei tu.
 
Mangiando il tuo Pane alla tua festa,
diventeremo come te, Gesù.
Sarai la forza della nostra vita,
sarai la gioia che non finirà.

COM’È BELLO DAR LODE            
 
Com’è bello dar lode al Signor,
cantare al nome Suo santo!
E di giorno annunziare il tuo amor:
la tua fedeltà per sempre la tua fedeltà Signor.
 
Sono grandi le Tue opere profondi i tuoi pensieri.
Non tutti possono intenderti ma tu l’eccelso sei.
Tu mi doni la tua forza mi riempi di Te
per annunziare che in Te Signor
c’è sicurezza e Amore.

COME FUOCO VIVO

Come fuoco vivo
si accende in noi
un’immensa felicità
che mai più nessuno
ci toglierà perché tu sei  ornato.
Chi potrà tacere,
da ora in poi,
che sei tu in cammino con noi,
che la morte è vinta per sempre,
che ci hai ridonato la vita?

 
Spezzi il pane davanti a noi
mentre il sole è al tramonto:
ora gli occhi ti vedono, sei tu!
Resta con noi.
 
E per sempre ti mostrerai
In quel gesto d’amore:
mani che ancora spezzano
pane d’eternità.

COME INCENSO
 
Sull’altare della croce,
Agnello immolato,
dal fuoco dell’Amore
il Tuo corpo bruciato
al Padre hai offerto
come incenso gradito,
ai fratelli hai donato
come pane di vita.

 
Dall’amore macinati,
come chicchi di grano,
il Tuo  Spirito ci renda, o Padre,
pane di fraternità.
 
Dal Vangelo trasformati,
come uva nel tino,
il Tuo  Spirito ci renda, o Padre,
dono per l’umanità.

Dalla grazia rinnovati,
come incenso nel fuoco,
il Tuo  Spirito ci renda,
o Padre, segno della santità.

COME UN FIUME
 
Come un fiume il frutto della tua vittoria
Viene a Te.
Tutto quello che ci hai dato nella storia
diamo a te.
 
Ecco il mondo, immensa patena
dei fermenti dell’umanità;
ecco il pane ardente dei giorni
che il Tuo Amore ci dà.  .
 
Ecco il mondo, calice immenso
d’ogni pena, d’ogni povertà;
ecco il vino ardente del tempo,
questo tempo che va.  

CRISTO E’ MORTO ED E’ RISORTO
 
Cristo è morto ed è risorto
per ogni uomo nei secoli.
Alleluia, alleluia.
Per ogni uomo nei secoli.

CRISTO NOSTRA PACE
 
Cristo nostra pace,
guida nel cammino,
tu conduci il mondo
alla vera libertà,
nulla temeremo se tu sarai con noi.
 
Cristo nostra pace,
dono di salvezza  
riconciliazione
strumento d’unità,
con il tuo perdono vivremo sempre in te.
 
Cristo Salvatore
nostro Redentore,
la tua dimora
hai posto in mezzo a noi,
tu Pastore e guida sei dell’umanità.

CRISTO NOSTRA PASQUA
 
CRISTO NOSTRA PASQUA
È STATO IMMOLATO. ALLELUIA.
CELEBRIAMO LA FESTA
CON AZZIMI DI PUREZZA E VERITÀ.
ALLELUIA, ALLELUIA, ALLELUIA.

 
Se moriamo con Cristo
certo vivremo in lui,
perché noi crediamo
che il Risorto non muore più.
Per amor nostro morì al peccato,
ma ora vive con Dio per sempre.
 
Non più regni il peccato
nei nostri corpi,
ma le nostre membra
siano offerta al Signore
come strumenti della giustizia:
ormai viviamo nella legge di grazia.
 
Ormai la nostra vita
è nascosta con Cristo,
ed il nostro sguardo
è rivolto al cielo con lui.
Lassù si trova la nostra vita,
da lì attendiamo
tutta la nostra gloria.

DELL’AURORA TU SORGI PIÙ BELLA
 
Dell’aurora tu sorgi più bella
coi tuoi raggi fai lieta la terra
e fra gli astri che il cielo rinserra
non v’è stella più bella di te.
 
Bella tu sei qual sole, bianca più della Luna
e le stelle più belle, non son belle al par di te.
Bella tu sei qual sole, bianca più della Luna
e le stelle più belle, non son belle al par di te.

 
Ti incoronano dodici stelle,
della luna si incurva l’argento;
ai tuoi piè spiega l’alito il vento,
il tuo manto ha il colore del mar.
 
Gli occhi tuoi son più belli del mare,
la tua fronte ha il colore del giglio,
le tue gote baciate dal Figlio
son due rose e le labbra son fior.

DEL TUO  SPIRITO SIGNORE
 
Del tuo  Spirito, Signore,
è piena la terra,   
è piena la terra. (2 volte)

 
Benedici il Signore, anima mia,
Signore, Dio, tu sei grande!
Sono immense, splendenti
tutte le tue opere e tutte le creature.
 
Se tu togli il tuo soffio muore ogni cosa
e si dissolve nella terra.
Il tuo  Spirito scende:
tutto si ricrea e tutto si rinnova.
 
La tua gloria, Signore, resti per sempre.
Gioisci, Dio, del creato.
Questo semplice canto salga a te Signore:
sei tu la nostra gioia.

DOVE DUE O TRE

Dove due o tre
sono uniti nel mio nome
Io sarò con loro,
pregherò con loro
amerò con loro
perché il mondo creda a Te,
o Padre
conoscere il Tuo amore,
avere vita con Te.

Spirito che animi
la Chiesa e la rinnovi,
donale fortezza,
fa che sia fedele
come Cristo
che muore e risorge,
perché il Regno del Padre,
si compia in mezzo a voi:
abbiate fede in Lui.

Voi che ora siete
miei discepoli nel mondo,
siate testimoni
di un amore immenso,
date prova di quella speranza
che c’è in voi:
coraggio!
Vi guiderò per sempre,
io rimango con voi.
 
Ogni beatitudine
vi attende nel mio nome,
se  sarete uniti,
se sarete pace,
se sarete uniti,
perché voi vedrete Dio
che è pace
in Lui la nostra vita
gioia piena sarà!

E’ PIU’ BELLO INSIEME
 
Dietro ai volti sconosciuti
della gente che mi sfiora,
quanta vita,
quante attese di felicità,
quanti attimi vissuti,
mondi da scoprire ancora,
splendidi universi accanto a me.
 
E’ più bello insieme,
è un dono grande
l’altra gente,
è più bello insieme.
E’ più bello insieme,
è un dono grande
l’altra gente,
è più bello insieme.

È RISORTO
 
È risorto è risorto! L’universo è tutto un grido: alleluia, alleluia.
È risorto, grida il cuore: è risorto il Signore, alleluia, alleluia.
 
Dal profondo della notte rompe gli argini l’aurora: il suo amore vive ancora.   
 
Ed è luce che dilaga tra le lacrime di
gioia. Gloria, gloria al nostro Dio, Gloria a Dio.
 
È risorto è risorto! L’universo è tutto un grido: alleluia, alleluia.
È risorto, grida il cuore: è risorto il Signore, alleluia, alleluia.             
è risorto! Alleluia.

ECCO QUEL CHE ABBIAMO
 
Ecco quel che abbiamo
nulla ci appartiene ormai
ecco i frutti della terra, 
che Tu moltiplicherai.
Ecco queste mani,
puoi usarle se lo vuoi,
per dividere nel mondo
il pane che Tu hai dato a noi.

 
Solo una goccia
hai messo fra le mani mie
solo una goccia
che tu ora chiedi a me …

Una goccia che,
in mano a Te
una pioggia diventerà
e la terra feconderà.
 
Le nostre gocce,
pioggia tra le mani Tue,
saranno linfa
di una nuova civiltà.

E la terra preparerà
la festa del pane che
ogni  uomo condividerà.

Sulle strade, il vento
da lontano porterà
il profumo del frumento,
che tutti avvolgerà.
E sarà l’amore
che il raccolto spartirà
e il miracolo del pane
in terra si ripeterà.

ERANO UN CUORE SOLO
 
Resta con noi, apri i nostri occhi:
manda il tuo  Spirito e ti riconosceremo,
e ti riconosceremo allo spezzar del pane.
Alleluia, alleluia, alleluia.
Alleluia, alleluia, alleluia.

 
Erano assidui nell’ascoltare
l’insegnamento degli Apostoli,
nella comunione fraterna,
nella frazione del pane,
e nella preghiera, e nella preghiera.
 
Tutti i credenti stavano insieme,
mettendo in comune i loro beni.
E spezzavano il pane nelle case,
prendendo i pasti con letizia,
e semplice cuore, e semplice cuore.
 
Un cuore solo e un’anima sola,
nella stima di tutti lodavano Iddio,
e Dio rafforzava con miracoli
la parola  degli Apostoli,
e l’Evangelo, e l’Evangelo.

GRANDI COSE

Grandi cose ha fatto
il Signore per noi,
ha fatto germogliare

fiori tra le rocce.
Grandi cose ha fatto
il Signore per noi,
ci ha riportati liberi

alla nostra terra,
ed ora possiamo cantare,
possiamo gridare
l’amore che Dio

ha versato su noi.

Tu che sai strappare dalla morte,
hai sollevato il nostro viso
dalla polvere,
Tu che hai sentito
il nostro pianto,
nel nostro cuore hai messo
un seme di felicità.

FESTA CON TE

Alleluia, alleluia,
oggi è festa con te, Gesù.
Tu sei con noi, gioia ci dai,
alleluia, alleluia.

 
Nella tua casa siamo venuti
per incontrarti.
 A te cantiamo la nostra lode,
gloria al tuo nome.
 
Il pane vivo che ci hai promesso
dona la vita.
A te cantiamo la nostra lode gloria
al tuo nome.
 
Tu sei l’amico che ci accompagna
lungo il cammino
A te cantiamo la nostra lode
gloria al tuo nome.

I FRUTTI CHE CI DAI
 
Benedetto sei tu, Signore,
per il pane e per il vino,
i frutti che ci dai.
Benedetto sei tu, Signore,
per il pane e per il vino,
che in corpo e sangue tuo
trasformerai.

 
Dalla buona terra,
dall’acqua irrigata
nascerà la spiga che il grano ci darà.
Dalla grande forza
dell’uomo che lavora  il grano
in pane buono si trasformerà.
 
Dalla buona terra dal sole illuminata
nascerà la vite che l’uva ci darà.
Dalla grande forza dell’uomo
che lavora l’uva in vino buono
si trasformerà.

IL PANE DEL CAMMINO
 
Il tuo popolo in cammino,
cerca in te la guida.
Sulla strada verso il Regno,
sei sostegno col tuo Corpo.
Resta sempre con noi, o Signore.

 
È il tuo Pane, Gesù
che ci dà forza
e rende più sicuro il nostro passo.
Se il vigore del cammino si svilisce,
la tua mano
dona lieta la speranza.
 
È il tuo Vino, Gesù,
che ci disseta
e sveglia in noi l’ardore di seguirti.

Se la gioia cede il passo alla stanchezza,
la tua voce fa rinascere freschezza.

È il tuo Corpo, Gesù,
che ci fa Chiesa,
fratelli sulle strade della vita.
Se il rancore toglie luce all’amicizia,
dal tuo cuore nasce giovane il perdono.

È il tuo Sangue, Gesù,
il segno eterno
dell’unico linguaggio  dell’amore.
Se il donarsi come te, richiede fede,
nel tuo  Spirito sfidiamo l’incertezza.
È il tuo dono, Gesù, la vera fonte
del gesto coraggioso di chi annuncia.
Se la Chiesa non è aperta ad ogni uomo,
il tuo fuoco le rivela la missione.

IL SEME DEL TUO CAMPO
  
Per ogni volta che ci doni
la Parola di Luce,
noi offriremo la pace.
Per ogni volta che ci nutre
il tuo Pane di vita,
noi sazieremo la fame.
Per ogni volta che ci allieta
il tuo vino di gioia,
noi guariremo ferite.
 
Offriamo a te, sinceramente,
la vita,
benediciamo la tua pace
fra noi.
Saremo l’eco del tuo canto,
il seme del tuo campo,
il lievito del tuo perdono,
il lievito del tuo perdono

 
Non ci separa dalla fede
l’incertezza del cuore,
quando ci parli Signore
Non ci separa dall’amore
la potenza del male,
quando rimani con noi
Non ci separa dall’attesa
del tuo giorno la morte,
quando ci tieni per mano.

IL SIGNORE È IL MIO PASTORE

Il Signore è il mio Pastore,
nulla manca ad ogni attesa,
in verdissimi prati mi pasce,
mi disseta a placide acque.
 
È il ristoro dell’anima mia,
in sentieri di ti mi guida,
per amore del Santo Suo nome,
dietro Lui mi sento sicuro.
 
Pur se andassi per valle oscura
 non avrò a temer alcun male:
perché sempre mi sei vicino
mi sostieni col Tuo vincastro.
 
Quale mensa per me Tu prepari,
sotto gli occhi dei miei nemici!
E di olio mi ungi il capo:
il mio calice è colmo di ebbrezza.
 
Bontà e grazia mi sono compagne
quanto dura il mio cammino:
io starò nella casa di Dio,
lungo tutto il migrare dei giorni.

INCONTRARE TE
 
Dio ha preparato il mondo
e ha fatto tutto con amore,
e quando è stato tutto pronto
allora ha creato noi
per donarci i mari, prati fiori
il sole e tanta vita
lui che a tutti vuole bene
e ci conosce non ci lascia soli mai!
 
O padre ma che gioia di cielo,
incontrare te                                             
che gioia di cielo stringerci a te!
O padre ma che festa felice,
stare insieme a te
che festa felice stare con te!
Che sei nostro papà…
 
Dio è il padre buono che sa ciò
Che abbiamo dentro l’anima
Che di noi si cura, che ogni giorno
Sempre, pensa a noi
Che ha mandato il Figlio suo
Nel mondo per accarezzarci
Per portarci il paradiso
Per portarci il dono della vita sua
 
Tu sei il nostro solo padre
E fai di noi tutti fratelli
Che abitano nella stessa casa
Quella che ci dai
Grande come il mondo
Casa che raccoglie la famiglia tua
E oggi noi ci ritroviamo
Mano nella mano per cantare a Te.

INSIEME A TE
 
Insieme a Te, uniti a Te
la nostra vita si trasformerà.
Insieme a noi, uniti a noi,
Ti sentiremo ogni giorno, Gesù.

 
Spezzando il Pane hai detto ai Tuoi:
“Questo è il mio Corpo donato a voi”;
prendendo il calice, ha detto, Gesù:
“Ecco il mio Sangue versato per voi”.
 
Se celebriamo la Pasqua con Te,
diventeremo discepoli Tuoi.
Tu hai donato la vita per noi,
perché viviamo in eterno con Te.
 
Tu hai mandato i discepoli Tuoi,
in tutto il mondo a parlare di Te,
a rinnovare il tuo gesto d’Amore:
“Fate questo in memoria di me”.
 
Insieme a Te, uniti a Te,
la nostra vita si trasformerà.
Insieme a noi, uniti a noi,
Ti sentiremo ogni giorno, Gesù.
 
E con la forza che viene da Te,
cammineremo nel mondo, Signor.
Con questo Pane che hai dato a noi,
riceveremo la vita di Dio.

IUBILATE OMNIS TERRA
 
Iubilate omnis terra,
Iubilate Domino nostro, alleluia, alleluia,
Iubilate Deo, exsultate in lætitia, iubilate Deo.

JESUS CHRIST YOU ARE MY LIFE
Jesus Christ you are my life,
Alleluia, Alleluia
Jesus Christ you are my life
you are my life, Alleluia

 
Tu sei via sei verità
Tu sei la nostra vita
Camminando insieme a Te
Vivremo in Te per sempre
 
Ci raccogli nell’unità
Riuniti nell’amore
Nella gioia dinanzi a Te
Cantando la tua gloria
 
Nella gioia camminerem
Portando il tuo Vangelo
Testimoni di carità
Figli di Dio nel mondo.

LA MIA ANIMA CANTA
 
La mia anima canta
la grandezza del Signore,
il mio  Spirito esulta
nel mio Salvatore.
Nella mia povertà
l’infinito mi ha guardata,
in eterno ogni creatura
mi chiamerà beata.

 
La mia gioia è nel Signore
che ha compiuto grandi cose in me,
la mia lode al Dio fedele
che ha soccorso il suo popolo
e non ha dimenticato
le sue promesse d’amore
 
Ha disperso i superbi
nei pensieri inconfessabili,
ha deposto i potenti,
ha risollevato gli umili,
ha saziato gli affamati
e aperto ai ricchi le mani.

LA VERA GIOIA
 
La vera gioia nasce nella pace,
la vera gioia non consuma il cuore,
è come fuoco con il suo calore
e dona vita quando il cuore muore;
la vera gioia costruisce il mondo
e porta luce nell’oscurità.
 
La vera gioia nasce dalla luce,
che splende viva in un cuore  puro,
la verità sostiene la sua fiamma
perciò non teme ombra né menzogna,
la vera gioia libera il tuo cuore,
ti rende canto nella libertà.

La vera gioia vola sopra il mondo
ed il peccato non potrà  fermarla,
le sue ali splendono di grazia,
dono di Cristo e della sua salvezza
e tutti unisce come in un abbraccio
e tutti ama nella carità.

LA VERA VITE
 
Io son la vite,
voi siete i tralci
restate in me
porterete frutto.

 
Come il Padre ha amato me,
così io ho amato voi,
restate nel mio amore perché
la gioia sia piena.
 
Voi come tralci innestati in me,
vivete tutti nell’unità,
unica in voi la vita,
unico in voi l’amore.

Il tralcio buono che porterà,
frutti d’amore vivendo in me,
il Padre mio lo poterà,
perché migliore sia il frutto.
 
Non siete voi che avete scelto me
ma sono io che scelgo  voi,
amandovi da sempre,
restate nel mio amore.

LE TUE MERAVIGLIE

Ora lascia o Signore che io vada in pace
Perché ho visto le tue meraviglie
Il Tuo popolo in festa per le strade correrà
A portare le Tue meraviglie

 
La Tua presenza ha riempito d’Amore
le nostre vite , le nostre giornate
in te una sola Anima, un solo cuore siamo noi
con te la luce risplende splende più chiara che mai
 
La Tua presenza ha inondato d’amore
le nostre vite, le nostre giornate fra la tua gente
resterai per sempre vivo in mezzo a noi
fino ai confini del tempo così ci accompagnerai
 
Ora lascia o Signore…
Ora lascia o Signore che io vada in pace
perché ho visto le tue meraviglie
il tuo popolo in festa per le strade correrà
a portare le tue meraviglie.

LO  SPIRITO DEL SIGNORE È SU DI ME
 
Lo  Spirito del Signore è su di me,
lo  Spirito del Signore mi ha consacrato,
lo  Spirito del Signore mi ha inviato
a portare il lieto annuncio ai poveri.

 
A fasciare le piaghe dei cuori spezzati,
a proclamare la libertà degli schiavi,
a promulgare l’anno di grazia del Signore,
e per consolare tutti gli afflitti, dando loro una corona,
olio di gioia, canto di lode, invece di lutto e di dolore.  .

Essi si chiameranno querce di giustizia,
la piantagione gradita al Signore,
segno per tutti della sua gloria.
E ricostruiranno le vecchie rovine,
rialzeranno gli antichi ruderi,
restaureranno città desolate
e devastate da più generazioni.

Ed essi saranno chiamati sacerdoti del Signore,
saranno detti ministri del nostro Dio,
e dalle nazioni saranno serviti.
Ed essi godranno le loro ricchezze,
trarranno vanto dai loro beni.
Avranno gloria e non vergogna,
grida di gioia e non di oppressione.
 
Poiché io sono il Signore
che ama la giustizia,
darò loro fedelmente il giusto salario,
concluderò con loro una alleanza.
E saranno famosi fra tutti i popoli,
la loro stirpe tra le nazioni.
chi li vedrà ne avrà stima,
perché sono benedetti da Dio.

LODI ALL’ALTISSIMO
 
Tu sei Santo, Signore Dio,
Tu sei forte, Tu sei grande.
Tu sei l’Altissimo, l’Onnipotente.
Tu Padre Santo, Re del cielo.
 
Tu sei Trino, Uno Signore,
Tu sei il bene, tutto il bene.
Tu sei l’Amore, Tu sei il vero,
Tu sei umiltà, Tu sei sapienza.
 
Tu sei bellezza, Tu sei la pace,
la sicurezza, il gaudio, la letizia.
Tu sei speranza, Tu sei giustizia,
Tu temperanza ed ogni ricchezza.
 
Tu sei il Custode, Tu sei mitezza,
Tu sei rifugio, Tu sei fortezza.
Tu a caità, fede e speranza,
Tu sei tutta la nostra dolcezza.
 
Tu sei la Vita, eterno gaudio,
Signore grande, Dio ammirabile.
Onnipotente, o Creatore,
o Salvatore di misericordia.

LUCE DI VERITÀ

Luce di verità,   
fiamma di carità,
vincolo di unità,
Spirito Santo Amore.
Dona la libertà,
dona la santità,
fa’ dell’umanità
il tuo canto di lode.

 
Ci poni come luce sopra un monte:
in noi l’umanità vedrà il tuo volto
Ti testimonieremo fra le genti:
in noi l’umanità vedrà il tuo volto  
Spirito, vieni.
 
Vergine del silenzio e della fede
l’Eterno ha posto in te la sua dimora.
Il tuo “sì” risuonerà per sempre:
l’Eterno ha posto in te la sua dimora.
Spirito, vieni.
 
Tu nella brezza parli al nostro cuore:
ascolteremo, Dio, la tua parola;
ci chiami a condividere il tuo amore:
ascolteremo, Dio, la tua parola.
Spirito, vieni.

MADRE FIDUCIA NOSTRA
 
Madre, fiducia nostra,
Madre della speranza,
tu sei nostro sostegno,
tu sei la guida,
tu sei conforto,
in te noi confidiamo,
tu sei Madre nostra.


In te piena di grazia
si compie il mistero,
in te Vergine pura
il Verbo eterno s’è fatto carne,
in te l’uomo rinasce per la vita eterna.
 
Nella tua fiducia noi cammineremo
per donare al mondo la vita.
Portatori di Cristo, salvatori dei fratelli.
Madre del Redentore, proteggi i tuoi figli,
a te noi affidiamo la nostra vita,
il nostro cuore,
conservaci fedeli al divino Amore.

MIRA IL TUO POPOLO
 
Mira il tuo popolo,
o bella Signora,
che pien di giubilo oggi ti onora,
che pien di giubilo oggi ti onora.
Anch’io festevole, corro ai tuoi piè.
O Santa Vergine prega per me! (x2)
 
Il pietosissimo Tuo dolce cuor e
egli è rifugio al peccatore.
Egli è rifugio al peccatore.
Tesori e grazie racchiude in sé.
O Santa Vergine, prega per me! (x2)
 
In questa misera valle infelice
tutti t’invocano soccorritrice,
tutti t’invocano soccorritrice:
questo bel titolo conviene a te.
O Santa Vergine, prega per me! (x2)
 
Del vasto oceano propizia stella
ti vedo splendere sempre più bella,
ti vedo splendere sempre più bella,
al porto guidami per tua mercé.
O Santa Vergine, prega per me! (x2)
 
Pietosa mostrati coll’alma mia,
Madre dei misteri Santa Maria.
Madre dei misteri Santa Maria.
Madre più tenera di Te non v’è.
O Santa Vergine, prega per me! (x2)

NOME DOLCISSIMO

1      Nome dolcissimo, nome d’amore,
tu sei rifugio al peccatore.
Tra i cori angelici sei l’armonia:
Ave, Maria! Ave, Maria!

2      Del tuo popolo tu sei l’onore
poichè sei Madre del Salvatore.
Tra i cori angelici sei l’armonia
Ave, Maria! Ave, Maria!

3      T’invoca l’esule, il pellegrino,
e tu, o Madre, guidi il cammino.
Ovunque eccheggia la melodia:
Ave, Maria! Ave, Maria!

4      Dal ciel benigna guarda a noi,
materna mostrati ai figli tuoi.
Ascolta, o Vergine, la prece pia.
Ave, Maria! Ave, Maria!

5      In questa misera valle infelice
tutti t’invocano, Ausiliatrice.
Tra i cori angelici sei l’armonia
Ave, Maria! Ave, Maria!

OLIO DI LETIZIA
 
Olio che consacra,
olio che profuma
Olio che risana le ferite,
che illumina


Il tuo olio santifica,  
Spirito di Dio,
con la tua fiamma, consacrami.

Tu sapienza degli umili  
Spirito di Dio,
sul tuo cammino, conducimi.

Fa’ di me un’immagine,  
Spirito di Dio
Del tuo amore, che libera.

Tu speranza degli umili,  
Spirito di Dio                                            
Rocca invincibile, proteggimi.

Tu mistero insondabile,  
Spirito di Dio
I tuoi segreti, rivelami.

La tua voce mi abita,  
Spirito di Dio,
Quando ti invoco, rispondimi.

Senza te sono fragile,  
Spirito di Dio la tua forza, infondimi.

Le ferite risanami,  
Spirito di Dio,
Tu guarigione dell’anima.

Il tuo olio è un balsamo,  
Spirito di Dio
Consolatore, guariscimi.

Fa’ di noi un popolo,  
Spirito di Dio,
nel tuo amore uniscici.

PACE SIA, PACE A VOI  

Pace sia, pace a voi”:
la tua pace sarà
sulla terra com’è nei cieli.
” Pace sia, pace a voi”:
la tua pace sarà
gioia nei nostri occhi, nei cuori.
” Pace sia, pace a voi”:
la tua pace sarà
luce limpida nei pensieri.
” Pace sia, pace a voi”:
la tua pace sarà
una casa per tutti.

 
“Pace a voi”:
sia il tuo dono visibile
“Pace a voi”: la tua eredità
“Pace a voi”: come un canto all’unisono
che sale dalle nostre città.

Pace a voi:  sia un’impronta nei secoli.
Pace a voi: segno d’unità
Pace a voi: sia l’abbraccio tra i popoli,
la tua promessa all’umanità.

PADRE DELLA LUCE

Padre della luce,
tutto è dono Tuo
cielo, terra, uomo,
gioia ed ogni dolore.
 
Io non ho niente da portarti,
mio Signore,
quello che sono
te lo offro con amore.
 
Cristo mio fratello,
tutto per Te nasce,
tutto per te vive,
muore e poi risorge.
 
Spirito di vita,
soffia dove vuoi,
io sarò creato
in una terra nuova.

PREGHIERA

Signore, io ti prego con il cuore;
la mia vita voglio offrire in mano a te;
voglio solamente te servire
ed amare come hai amato tu.
 
Fammi diventare amore
segno della tua libertà,
fammi diventare amore
segno della tua ve à.
 
Signore, io ti prego con il cuore;
rendi forte la mia fede più che mai:
dammi tu la forza per seguirti
e per camminare sempre insieme a Te.
 
Signore, io ti prego con il cuore;
dammi sempre la tua fedeltà;
fa ch’io possa correre nel mondo
e cantare a tutti la tua libertà.

PREGHIERA A MARIA

Maria,
tu che hai atteso nel silenzio,
la sua Parola per noi.

Aiutaci ad accogliere il Figlio Tuo che ora vive in noi.

Maria tu che sei stata così docile,
davanti al Tuo Signor.

Maria, tu che hai portato dolcemente,
l’immenso dono d’amor.

Maria, tu che umilmente hai sofferto,
del suo ingiusto dolore.

Maria, tu che ora vivi nella gloria,
insieme al Tuo Signore.

QUANTA GIOIA
 
Oggi è festa, quanta gioia! 
Siamo qui per ascoltare la parola di Gesù.
Tu ci parli, tu ci dici come essere veri amici.
Il nostro cuore allora è una casa per te Gesù.
 
Quanta gioia c’è qui con te!
Nei nostri occhi brilla già tanta luce e felicità:
si, oggi è festa qui con te.
 
Oggi è il giorno del signore!
Come tralci alla vite siamo uniti a te Gesù.
Tu sei guida, sei la luce che ci porta vera pace.
Il nostro cuore allora è in festa per te , Gesù.

QUELLI CHE AMANO TE
 
Ecco il frumento che noi ti portiamo
Pane della Madre Terra
E del lavoro e il sudore di tanti
Quelli che amano te


Portiamo il vino, frutto della vite
Sangue della Madre Terra
E del lavoro e la gioia di tanti
Quelli che amano te


Insieme ai doni veniamo noi stessi
Figli di tutta la Terra
Per riscaldarci attorno alla mensa
Che hai preparato per noi


Ecco il frumento che noi ti portiamo
Pane della Madre Terra
E del lavoro e il sudore di tanti
Quelli che amano te


Portiamo il vino, frutto della vite
Sangue della Madre Terra
E del lavoro e la gioia di tanti
Quelli che amano te


Insieme ai doni veniamo noi stessi
Figli di tutta la Terra
Per riscaldarci attorno alla mensa
Che hai preparato per noi


Per riscaldarci attorno alla mensa
Che hai preparato per noi.

QUELLO CHE ABBIAMO UDITO

Quello che abbiamo udito,
quello che abbiamo veduto,
quello che abbiamo toccato,
dell’Amore infinito,
l’annunciamo a voi.

 
Grandi cose ha fatto il Signore!
Del Suo amore vogliamo parlare;
Dio Padre il suo Figlio ha donato,
sulla croce l’abbiamo veduto.  .
 
In Gesù tutto il cielo si apre,
ogni figlio conosce suo Padre;
alla vita rinasce ogni cosa
e l’amore raduna la Chiesa.

RALLEGRIAMOCI, ESULTIAMO
 
Rallegriamoci, esultiamo,
al Signore rendiamo gloria.
giunte le nozze dell’agnello,
la sua sposa e’ pronta.

 
Chiesa santa del Signore
convocata nella carità;
casa posta in cima all’alto monte,
luce radiosa delle genti.
 
Dagli Apostoli gloriosi
sei fondata nella verità;
e dal sangue dei martiri e dei santi
ricevi forza nel cammino.
 
Pellegrina per il mondo
sulle strade dell’umanità;
annunciando il vangelo di salvezza
porti all’uomo il perdono.

REGINA COELI
 
Regina coeli, laetare, alleluja.
Quia quem meruisti portare, alleluja.
Resurrexit sicut dixti, alleluja.
Ora pro nobis Deum, alleluja.

RESTA QUI CON NOI
 
Le ombre si distendono,
scende ormai la sera
e s’allontanano dietro i monti
i riflessi di un giorno che non finirà,
di un giorno che ora correrà sempre,
perché sappiamo che una nuova vita
da qui è partita e mai più si fermerà.
 
Resta qui con noi,
il sole scende già.
Resta qui con noi,
Signore è sera ormai.
Resta qui con noi,
il sole scende già:
se tu sei fra noi
la notte non verrà.

 
S’allarga verso il mare
il tuo cerchio d’onda
che il vento spingerà
fino a quando giungerà
ai confini d’ogni cuore,
alle porte dell’amore vero.
Come una fiamma
che dove passa brucia,
così il tuo amore
tutto il mondo invaderà.
 
Davanti a noi l’umanità
lotta soffre e spera,
come una terra che,
nell’arsura, chiede l’acqua
da un cielo senza nuvole
ma che sempre le può dare vita.
Così saremo sorgenti d’acqua pura,
con Te fra noi il deserto fiorirà.

RESTO CON TE
 
Seme gettato nel mondo, Figlio donato alla terra, il tuo silenzio custodirò.
In ciò che vive e che muore vedo il tuo volto d’amore:
sei il mio Signore e sei il mio Dio.
 
Io lo so che Tu sfidi la mia morte, io lo so che Tu abiti il mio buio.
Nell’attesa del giorno che verrà resto con Te.

 
Nube di mandorlo in fiore dentro gli inverni del cuore è questo pane che Tu ci dai.
Vena di cielo profondo dentro le notti del mondo è questo vino che Tu ci dai.
Io lo so che Tu sfidi la mia morte…
Tu sei re di stellate immensità e sei Tu il futuro che verrà,
sei l’amore che muove ogni realtà
E Tu sei qui… Resto con Te.

SALDO E’ IL MIO CUORE
 
Saldo è il mio cuore, Dio mio,
a Te canterà l’anima mia;
destatevi, arpa e cetra:
voglio svegliare l’aurora!

A Te la mia lode tra le genti
perché fino ai cieli è il tuo amore.
Sorgi ed innalzati, o Dio,
splenda sul mondo la tua gloria.

Con Te noi faremo cose grandi,
con Te noi convertiremo il mondo;
Tu sei nostra luce e conforto,
forza, rifugio, o Signore.
 
Con Te noi andremo per il mondo,
inni canteremo alla tua gloria.
Donaci la grazia, Signore,
annunceremo il tuo amore.

SALVE REGINA

Salve regina,
Madre di misericordia,
vita, dolcezza, speranza nostra,
salve! Salve Regina

A Te ricorriamo, esuli figli di Eva,
a Te sospiriamo piangenti
in questa valle di lacrime!

Avvocata nostra
volgi a noi gli occhi Tuoi,
mostraci dopo questo esilio
il frutto del Tuo seno Gesù!

Salve regina,
Madre di misericordia,
O clemente o pia
o dolce vergine Maria.

Salve regina, salve regina,
salve, salve.

* * *

Salve, Regina, Mater misericordiae,
vita, dulcedo, et spes nostra, salve.
Ad te clamamus, exsules filii Evae,
ad te suspiramus, gementes et flentes
in hac lacrimarum valle.
Eia ergo, advocata nostra, illos tuos
misericordes oculos ad nos converte.
Et Jesum, benedictum fructum ventris tui,
nobis, post hoc exilium, ostende.
O clemens, O pia, O dulcis Virgo Maria.

SE M’ACCOGLI
 
Tra le mani non ho niente,
spero che mi accoglierai,
chiedo solo di restare accanto a te.
 Sono ricco solamente
dell’amore che mi dai:
è per quelli
che non l’hanno avuto mai.
 
Se m’accogli, mio Signore,
altro non ti chiederò,
e per sempre la tua strada
la mia strada resterà
nella gioia e nel dolore,
fino a quando tu vorrai,
con la mano nella tua camminerò.
 
Io ti prego con il cuore,
so che tu mi ascolterai,
rendi forte la mia fede
più che mai.
Tieni accesa la mia luce
fino al giorno che tu sai,
con i miei fratelli
incontro a te verrò.

SE UNO È IN CRISTO
 
Se uno è in Cristo
è una creatura nuova.
Le cose di prima sono passate,
ne sono nate di nuove.
Alleluia, alleluia, alleluia.

SEI TU, SIGNORE, IL MIO PASTORE
 
Sei tu, Signore il mio Pastore, e più nulla mi mancherà.
E con te per sempre abiterò, nella tua casa vivrò.
 
Su pascoli erbosi mi fai riposare, ad acque fresche mi conduci.
Nel giusto cammino sei tu che mi guidi, per amore del tuo nome.
 
Se io camminassi in valli oscure non temerò: mi sei vicino.
Il tuo bastone e il tuo vincastro sicurezza mi doneranno.
 
È grande la mensa che tu mi prepari sotto gli occhi dei miei nemici.
Mi sono compagne per tutti i miei giorni la felicità e la grazia.

SONO CON VOI

Sono con voi, dice il Signor,
per tutti i giorni io resterò.
E non temete sono con voi,
mai da soli vi lascerò.

 
Come seme che muore
mi sono offerto al mondo,
perché sul trono della croce
ho vinto la morte
Chi vive in Me ed Io in lui
fa molto frutto,
perché senza di Me
non potete far nulla.
 
Cieli e terra passeranno,
ma non le mie parole,
questo ho detto perché in voi
la gioia sia piena.

SPIRITO D’AMORE
 
Spirito d’Amore fammi vibrar
come le corde dell’arpa di David.
Spirito Santo suonaci insieme
come le corde dell’arpa,
le corde dell’arpa,
le corde dell’arpa di David.
 
Spirito D’Amore scendi su di me,
come la musica nel cuore di David.
Spirito santo dimora in noi
come la musica nel cuore,
la musica nel cuore,
la musica nel cuore di David.
 
Spirito d’Amore fammi amar,
come il Figlio dei figli di David.
Spirito Santo guidaci Tu,
fino al Figlio dei figli
al Figlio dei Figli,
al Figlio dei figli di David.

SPIRITO DEL DIO VIVENTE
 
Spirito del Dio vivente
accresci in noi l’amore.
Pace, gioia, forza nella tua
dolce presenza(x2)
 
Fonte d’acqua viva
purifica i cuori
sole della vita
ravviva la tua fiamma.

SURREXIT

Surrexit Dominus vere. Alleluia, alleluia.
Surrexit Christus hodie. Alleluia, alleluia.

TI RINGRAZIO
 
Ti ringrazio, o mio Signore,
per le cose che sono nel mondo,
per la vita che tu ci hai donato,
per l’amore che tu nutri per me.
 
Alleluia, o mio Signore,
Alleluia o Dio del cielo. (2 volte)
 
Quando il cielo si tinge d’azzurro
io ti penso e tu sei con me.
Non lasciarmi cadere nel buio,
nelle tenebre che la vita ci dà.

TI SALUTIAMO, O VERGINE
 
Ti salutiamo, o Vergine
colomba tutta pura,
nessuna creatura
è bella come te.
 
Prega per noi, Maria
prega pei figli tuoi:
Madre, che tutto puoi,
abbi di noi pietà.
 
Vorrei salire in cielo,
vedere il tuo bel viso:
Madre del Paradiso,
goder con te Gesù.
 
Di stelle risplendenti
in ciel sei incoronata,
tu sei l’Immacolata,
la Madre di Gesù.

TU SEI IL PANE DI VITA

Tu sei il Pane di vita
sei la Parola di verità.
Tu sei luce del mondo,
sei la certezza di eternità.

Tu sollievo dell’anima,
stella del nostro cammino.
Acqua dalla sorgente
che sgorga dal cuore di Dio.

Tu sei il nostro Pastore
che ci conduce lungo la via;
nulla c’è da temere
se la tua guida mai mancherà.

Tu ci sveli nell’intimo
il mistero di Dio.
Ci fai figli nel Figlio:
noi, sacerdoti, profeti e re.

Tu sei il nostro Maestro,
sei la sapienza, unico Dio.
Sei la strada e la porta
che apre il tempo all’eternità.

Tu sostegno del debole,
vincitore del male,
tu ricchezza del povero
ed eterna felicità.

Tu sei pietra angolare,
in te tutti siamo Chiesa di Dio.
Tu sei vite feconda
e noi siamo i tralci uniti a te.

Sei l’amore più candido,
sacrificio perfetto:
La bellezza che salva il mondo
sei tu, Signore Gesù.

TUI AMORIS IGNEM
 
Veni, Sancte Spiritus,
tui amoris ignem accende.
Veni, Sancte Spiritus.
Veni, Sancte Spiritus.

VIENI  SPIRITO DI CRISTO
 
Vieni, vieni  Spirito d’amore
ad insegnare le cose di Dio
Vieni, vieni  Spirito di pace
a suggerir le cose che Lui
ha detto a noi

 
Noi t’invochiamo,
Spirito di Cristo,
vieni Tu dentro di noi
Cambia i nostri occhi,
fa che noi vediamo
la bontà di Dio per noi.
 
Vieni o  Spirito dai quattro venti
e soffia su chi non ha vita.
Vieni o  Spirito e soffia su di noi
perché anche noi riviviamo.

Insegnaci a sperare,
insegnaci ad amare
insegnaci a lodare Iddio
Insegnaci a pregare,
insegnaci la via
insegnaci Tu l’unità.

VOCE DEL MIO CANTO
 

Una luce che rischiara
La mia via, la mia casa sei
Il coraggio del mio andare
La mia forza nel restare sei


La speranza nel timore
nella carezza nel dolore
Il rifugio del mio cuore

Sei tu
La voce del mio canto, sei
Il pane quotidiano, sei
Tu l’unico mio bene, sei


La pienezza della gioia
Il Signore della Storia sei
Dentro il cuore sei la voce
Cireneo della mia croce sei


La risposta al mio cercare
Sei il premio al mio donare
E la gioia nell’amare

Sei tu
La voce del mio canto sei
Il pane quotidiano sei
Tu l’unico mio bene sei
Sei tu


Sorgente dell’amore sei
Respiro del mio cuore sei
Il faro nella notte sei

Sei tu
Sorgente dell’amore sei
Respiro del mio cuore sei
Il faro nella notte sei
Tu sei.

VOGLIO CANTARE AL SIGNOR  
 
Voglio cantare al Signor
e dare gloria lui,
 voglio cantare per sempre
al Signor. (x2)

 
Cavallo e cavaliere
ha gettato nel mare,
egli è il mio Dio
e lo voglio esaltare.
Chi è come te,
lassù nei cieli, o Signor?
Chi è come te, lassù,
maestoso in santità?
 
La destra del Signore
ha annientato il nemico,
le sue  schiere ha riversato
in fondo al mare.
Sull’asciutto
tutto il suo popolo passò,
con timpani e con danze
il Signore si esaltò.
 
Con la tua potenza
Israele hai salvato,
per la tua promessa
una terra gli hai dato.
Per i suoi prodigi
al Signore canterò,
con un canto nuovo
il suo nome esalterò.

VOI SIETE DI DIO
 
Tutte le stelle della notte le nebulose,
le comete
il sole su una ragnatela
… è tutto vostro e voi siete di Dio.
Tutte le rose della vita
il grano, i prati, i fili d’erba
il mare, i fiumi, le montagne
… è tutto vostro e voi siete di Dio.
 
Tutte le musiche e le danze
i grattacieli, le astronavi
i quadri, i libri, le culture
… è tutto vostro e voi siete di Dio.
 
Tutte le volte che perdono
quando sorrido e quando piango
quando mi accorgo di chi sono
…è tutto vostro e voi siete di Dio
…è tutto nostro e noi siamo Dio.



MESSA – PREGHIERE

  1. LETTURE 21 maggio
  2. LETTURE 14 maggio
  3. LETTURE 07 maggio
  4. LETTURE 30 aprile
  5. LETTURE 23 aprile
  6. Credo SA
  7. Preghiera dei fedeli
  8. Avvisi

LETTURE

21 MAGGIO 2023

Prima Lettura

Fu elevato in alto sotto i loro occhi.
DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI
At 1,1-11
     Nel primo racconto, o Teòfilo, ho trattato di tutto quello che Gesù fece e insegnò dagli inizi fino al giorno in cui fu assunto in cielo, dopo aver dato disposizioni agli apostoli che si era scelti per mezzo dello Spirito Santo.
     Egli si mostrò a essi vivo, dopo la sua passione, con molte prove, durante quaranta giorni, apparendo loro e parlando delle cose riguardanti il regno di Dio. Mentre si trovava a tavola con essi, ordinò loro di non allontanarsi da Gerusalemme, ma di attendere l’adempimento della promessa del Padre, «quella – disse – che voi avete udito da me: Giovanni battezzò con acqua, voi invece, tra non molti giorni, sarete battezzati in Spirito Santo».
     Quelli dunque che erano con lui gli domandavano: «Signore, è questo il tempo nel quale ricostituirai il regno per Israele?». Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere, ma riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samarìa e fino ai confini della terra».
     Detto questo, mentre lo guardavano, fu elevato in alto e una nube lo sottrasse ai loro occhi. Essi stavano fissando il cielo mentre egli se ne andava, quand’ecco due uomini in bianche vesti si presentarono a loro e dissero: «Uomini di Galilea, perché state a guardare il cielo? Questo Gesù, che di mezzo a voi è stato assunto in cielo, verrà allo stesso modo in cui l’avete visto andare in cielo».
     Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
dal Salmo 46 (47)

R. Ascende il Signore tra canti di gioia.

Popoli tutti, battete le mani!
Acclamate Dio con grida di gioia,
perché terribile è il Signore, l’Altissimo,
grande re su tutta la terra. 
R. Ascende il Signore tra canti di gioia.

Ascende Dio tra le acclamazioni,
il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni,
cantate inni al nostro re, cantate inni.
R. Ascende il Signore tra canti di gioia.

Perché Dio è re di tutta la terra,
cantate inni con arte.
Dio regna sulle genti,
Dio siede sul suo trono santo.
R. Ascende il Signore tra canti di gioia.

Seconda Lettura

Lo fece sedere alla sua destra nei cieli.
DALLA LETTERA DI SAN PAOLO APOSTOLO AGLI EFESÌNI
Ef 1,17-23
     Fratelli, il Dio del Signore nostro Gesù Cristo, il Padre della gloria, vi dia uno spirito di sapienza e di rivelazione per una profonda conoscenza di lui; illumini gli occhi del vostro cuore per farvi comprendere a quale speranza vi ha chiamati, quale tesoro di gloria racchiude la sua eredità fra i santi e qual è la straordinaria grandezza della sua potenza verso di noi, che crediamo, secondo l’efficacia della sua forza e del suo vigore.
     Egli la manifestò in Cristo,
quando lo risuscitò dai morti
e lo fece sedere
alla sua destra nei cieli,
al di sopra
di ogni Principato e Potenza,
al di sopra
di ogni Forza e Dominazione
e di ogni nome che viene nominato
non solo nel tempo presente
ma anche in quello futuro.
     Tutto infatti egli ha messo
sotto i suoi piedi
e lo ha dato alla Chiesa
come capo su tutte le cose:
essa è il corpo di lui,
la pienezza di colui
che è il perfetto compimento
di tutte le cose.
     Parola di Dio

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.
Andate e fate discepoli tutti i popoli, dice il Signore.
Ecco, io sono con voi tutti i giorni,
fino alla fine del mondo. (Mt 28,19.20)
Alleluia.

Vangelo

A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.
DAL VANGELO SECONDO MATTEO
Mt 28,16-20

     In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato.
     Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate dunque e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ed ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo».
     Parola del Signore

14 MAGGIO 2023

Colletta

Dio onnipotente,
fa’ che viviamo con intenso amore questi giorni di letizia
in onore del Signore risorto,
per testimoniare nelle opere il mistero che celebriamo nella fede.
Per il nostro Signore Gesù Cristo.

Oppure:
O Padre, che per la preghiera del tuo Figlio
ci hai donato lo Spirito della verità,
ravviva in noi con la sua potenza
il ricordo delle parole di Gesù,
perché siamo pronti a rispondere
a chiunque domandi ragione della speranza che è in noi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo…. AMEN.
 

Prima Lettura

Imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo.

Dagli Atti degli Apostoli
At 8,5-8.14-17
     In quei giorni, Filippo, sceso in una città della Samarìa, predicava loro il Cristo. E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. Infatti da molti indemoniati uscivano spiriti impuri, emettendo alte grida, e molti paralitici e storpi furono guariti. E vi fu grande gioia in quella città.
     Frattanto gli apostoli, a Gerusalemme, seppero che la Samarìa aveva accolto la parola di Dio e inviarono a loro Pietro e Giovanni. Essi scesero e pregarono per loro perché ricevessero lo Spirito Santo; non era infatti ancora disceso sopra nessuno di loro, ma erano stati soltanto battezzati nel nome del Signore Gesù. Allora imponevano loro le mani e quelli ricevevano lo Spirito Santo.
     Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Sal 65 (66)

R. Acclamate Dio, voi tutti della terra.

Acclamate Dio, voi tutti della terra,
cantate la gloria del suo nome,
dategli gloria con la lode.
Dite a Dio: «Terribili sono le tue opere! R.

A te si prostri tutta la terra,
a te canti inni, canti al tuo nome».
Venite e vedete le opere di Dio,
terribile nel suo agire sugli uomini. R.

Egli cambiò il mare in terraferma;
passarono a piedi il fiume:
per questo in lui esultiamo di gioia.
Con la sua forza domina in eterno. R.

Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio,
e narrerò quanto per me ha fatto.
Sia benedetto Dio,
che non ha respinto la mia preghiera,
non mi ha negato la sua misericordia. R.

Seconda Lettura

Messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito.

Dalla prima lettera di san Pietro apostolo
1Pt 3,15-18
     Carissimi, adorate il Signore, Cristo, nei vostri cuori, pronti sempre a rispondere a chiunque vi domandi ragione della speranza che è in voi.
Tuttavia questo sia fatto con dolcezza e rispetto, con una retta coscienza, perché, nel momento stesso in cui si parla male di voi, rimangano svergognati quelli che malignano sulla vostra buona condotta in Cristo.
     Se questa infatti è la volontà di Dio, è meglio soffrire operando il bene che facendo il male, perché anche Cristo è morto una volta per sempre per i peccati, giusto per gli ingiusti, per ricondurvi a Dio; messo a morte nel corpo, ma reso vivo nello spirito.
     Parola di Dio.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.
Se uno mi ama, osserverà la mia parola, dice il Signore,
e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui. (Gv 14,23)
Alleluia.

Vangelo

Pregherò il Padre e vi darà un altro Paràclito.

Dal Vangelo secondo Giovanni
Gv 14,15-21
     In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché egli rimane presso di voi e sarà in voi.
     Non vi lascerò orfani: verrò da voi. Ancora un poco e il mondo non mi vedrà più; voi invece mi vedrete, perché io vivo e voi vivrete. In quel giorno voi saprete che io sono nel Padre mio e voi in me e io in voi.
Chi accoglie i miei comandamenti e li osserva, questi è colui che mi ama. Chi ama me sarà amato dal Padre mio e anch’io lo amerò e mi manifesterò a lui».
     Parola del Signore.

07 MAGGIO 2023

Prima Lettura

Scelsero sette uomini pieni di Spirito Santo.
DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI
At 6,1-7
     In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell’assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove.
     Allora i Dodici convocarono il gruppo dei discepoli e dissero: «Non è giusto che noi lasciamo da parte la parola di Dio per servire alle mense. Dunque, fratelli, cercate fra voi sette uomini di buona reputazione, pieni di Spirito e di sapienza, ai quali affideremo questo incarico. Noi, invece, ci dedicheremo alla preghiera e al servizio della Parola».
     Piacque questa proposta a tutto il gruppo e scelsero Stefano, uomo pieno di fede e di Spirito Santo, Filippo, Pròcoro, Nicànore, Timone, Parmenàs e Nicola, un prosèlito di Antiòchia. Li presentarono agli apostoli e, dopo aver pregato, imposero loro le mani.
     E la parola di Dio si diffondeva e il numero dei discepoli a Gerusalemme si moltiplicava grandemente; anche una grande moltitudine di sacerdoti aderiva alla fede.
     Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Salmo 32 (33)

R. Il tuo amore, Signore, sia su di noi: in te speriamo.

Esultate, o giusti, nel Signore;
per gli uomini retti è bella la lode.
Lodate il Signore con la cetra,
con l’arpa a dieci corde a lui cantate. 
R. Il tuo amore, Signore, sia su di noi: in te speriamo.

Perché retta è la parola del Signore
e fedele ogni sua opera.
Egli ama la giustizia e il diritto;
dell’amore del Signore è piena la terra. 
R. Il tuo amore, Signore, sia su di noi: in te speriamo.

Ecco, l’occhio del Signore è su chi lo teme,
su chi spera nel suo amore,
per liberarlo dalla morte
e nutrirlo in tempo di fame.
R. Il tuo amore, Signore, sia su di noi: in te speriamo.

Seconda Lettura

Voi siete stirpe eletta, sacerdozio regale.
DALLA PRIMA LETTERA DI SAN PIETRO APOSTOLO
1Pt 2,4-9
     Carissimi, avvicinandovi al Signore, pietra viva, rifiutata dagli uomini ma scelta e preziosa davanti a Dio, quali pietre vive siete costruiti anche voi come edificio spirituale, per un sacerdozio santo e per offrire sacrifici spirituali graditi a Dio, mediante Gesù Cristo. Si legge infatti nella Scrittura: «Ecco, io pongo in Sion una pietra d’angolo, scelta, preziosa, e chi crede in essa non resterà deluso».
     Onore dunque a voi che credete; ma per quelli che non credono la pietra che i costruttori hanno scartato è diventata pietra d’angolo e sasso d’inciampo, pietra di scandalo.
     Essi v’inciampano perché non obbediscono alla Parola. A questo erano destinati. Voi invece siete stirpe eletta, sacerdozio regale, nazione santa, popolo che Dio si è acquistato perché proclami le opere ammirevoli di lui, che vi ha chiamato dalle tenebre alla sua luce meravigliosa.
     Parola di Dio

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore;
nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. (Gv 14,6)

Alleluia.

Vangelo

Io sono la via, la verità e la vita.
DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI
Gv 14,1-12

     In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non sia turbato il vostro cuore. Abbiate fede in Dio e abbiate fede anche in me. Nella casa del Padre mio vi sono molte dimore. Se no, vi avrei mai detto: “Vado a prepararvi un posto”? Quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, verrò di nuovo e vi prenderò con me, perché dove sono io siate anche voi. E del luogo dove io vado, conoscete la via».
     Gli disse Tommaso: «Signore, non sappiamo dove vai; come possiamo conoscere la via?». Gli disse Gesù: «Io sono la via, la verità e la vita. Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me. Se avete conosciuto me, conoscerete anche il Padre mio: fin da ora lo conoscete e lo avete veduto».
     Gli disse Filippo: «Signore, mostraci il Padre e ci basta». Gli rispose Gesù: «Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo? Chi ha visto me, ha visto il Padre. Come puoi tu dire: “Mostraci il Padre”? Non credi che io sono nel Padre e il Padre è in me? Le parole che io vi dico, non le dico da me stesso; ma il Padre, che rimane in me, compie le sue opere.
     Credete a me: io sono nel Padre e il Padre è in me. Se non altro, credetelo per le opere stesse.
In verità, in verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre».
     Parola del Signore

30 aprile 2023

Prima Lettura

Dio lo ha costituito Signore e Cristo.
DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI
At 2,14a.36-41
     [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò così: «Sappia con certezza tutta la casa d’Israele che Dio ha costituito Signore e Cristo quel Gesù che voi avete crocifisso».
All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore e dissero a Pietro e agli altri apostoli: «Che cosa dobbiamo fare, fratelli?».
     E Pietro disse loro: «Convertitevi e ciascuno di voi si faccia battezzare nel nome di Gesù Cristo, per il perdono dei vostri peccati, e riceverete il dono dello Spirito Santo. Per voi infatti è la promessa e per i vostri figli e per tutti quelli che sono lontani, quanti ne chiamerà il Signore Dio nostro».
     Con molte altre parole rendeva testimonianza e li esortava: «Salvatevi da questa generazione perversa!». Allora coloro che accolsero la sua parola furono battezzati e quel giorno furono aggiunte circa tremila persone.
     Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Salmo 15 (16)

R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
Rinfranca l’anima mia. 
R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

Mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo nome.
Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza.
R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.
R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni.
R. Il Signore è il mio pastore: non manco di nulla.

Seconda Lettura

Siete stati ricondotti al pastore delle vostre anime.
DALLA PRIMA LETTERA DI SAN PIETRO APOSTOLO
1Pt 2,20b-25

     Carissimi, se, facendo il bene, sopporterete con pazienza la sofferenza, ciò sarà gradito davanti a Dio. A questo infatti siete stati chiamati, perché
anche Cristo patì per voi,
lasciandovi un esempio,
perché ne seguiate le orme:
egli non commise peccato
e non si trovò inganno sulla sua bocca;
insultato, non rispondeva con insulti,
maltrattato, non minacciava vendetta,
ma si affidava a colui che giudica con giustizia.

     Egli portò i nostri peccati nel suo corpo
sul legno della croce, perché,
non vivendo più per il peccato,
vivessimo per la giustizia;
dalle sue piaghe siete stati guariti.

     Eravate erranti come pecore,
ma ora siete stati ricondotti al pastore
e custode delle vostre anime.
     Parola di Dio.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Io sono il buon pastore, dice il Signore,
conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me. (Gv 10,14)

Alleluia.

Vangelo

Io sono la porta delle pecore.
DAL VANGELO SECONDO GIOVANNI
Gv 10,1-10

     In quel tempo, Gesù disse: «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante. Chi invece entra dalla porta, è pastore delle pecore.
     Il guardiano gli apre e le pecore ascoltano la sua voce: egli chiama le sue pecore, ciascuna per nome, e le conduce fuori. E quando ha spinto fuori tutte le sue pecore, cammina davanti a esse, e le pecore lo seguono perché conoscono la sua voce. Un estraneo invece non lo seguiranno, ma fuggiranno via da lui, perché non conoscono la voce degli estranei».
     Gesù disse loro questa similitudine, ma essi non capirono di che cosa parlava loro.
     Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo.
     Il ladro non viene se non per rubare, uccidere e distruggere; io sono venuto perché abbiano la vita e l’abbiano in abbondanza».
     Parola del Signore

23 aprile 2023

Prima Lettura

Non era possibile che la morte lo tenesse in suo potere.
DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI
At 2,14a.22-33
     [Nel giorno di Pentecoste,] Pietro con gli Undici si alzò in piedi e a voce alta parlò così: «Uomini d’Israele, ascoltate queste parole: Gesù di Nàzaret – uomo accreditato da Dio presso di voi per mezzo di miracoli, prodigi e segni, che Dio stesso fece tra voi per opera sua, come voi sapete bene -, consegnato a voi secondo il prestabilito disegno e la prescienza di Dio, voi, per mano di pagani, l’avete crocifisso e l’avete ucciso. Ora Dio lo ha risuscitato, liberandolo dai dolori della morte, perché non era possibile che questa lo tenesse in suo potere. Dice infatti Davide a suo riguardo: “Contemplavo sempre il Signore innanzi a me; egli sta alla mia destra, perché io non vacilli. Per questo si rallegrò il mio cuore ed esultò la mia lingua, e anche la mia carne riposerà nella speranza, perché tu non abbandonerai la mia vita negli inferi né permetterai che il tuo Santo subisca la corruzione. Mi hai fatto conoscere le vie della vita, mi colmerai di gioia con la tua presenza”.
     Fratelli, mi sia lecito dirvi francamente, riguardo al patriarca Davide, che egli morì e fu sepolto e il suo sepolcro è ancora oggi fra noi. Ma poiché era profeta e sapeva che Dio gli aveva giurato solennemente di far sedere sul suo trono un suo discendente, previde la risurrezione di Cristo e ne parlò: “questi non fu abbandonato negli inferi, né la sua carne subì la corruzione”.
     Questo Gesù, Dio lo ha risuscitato e noi tutti ne siamo testimoni. Innalzato dunque alla destra di Dio e dopo aver ricevuto dal Padre lo Spirito Santo promesso, lo ha effuso, come voi stessi potete vedere e udire».
     Parola di Dio.

Salmo Responsoriale
Dal Salmo 15 (16)

R. Mostraci, Signore, il sentiero della vita.

Proteggimi, o Dio:
in te mi rifugio.
Ho detto al Signore:
«Il mio Signore sei tu».
Il Signore è mia parte
di eredità e mio calice:
nelle tue mani è la mia vita. 
R. Mostraci, Signore, il sentiero della vita.

Benedico il Signore
che mi ha dato consiglio;
anche di notte
il mio animo mi istruisce.
Io pongo sempre
davanti a me il Signore,
sta alla mia destra,
non potrò vacillare. 
R. Mostraci, Signore, il sentiero della vita.

Per questo
gioisce il mio cuore
ed esulta la mia anima;
anche il mio corpo
riposa al sicuro,
perché non abbandonerai
la mia vita negli inferi,
né lascerai che il tuo fedele
veda la fossa. 
R. Mostraci, Signore, il sentiero della vita.

Mi indicherai il sentiero della vita,
gioia piena alla tua presenza,
dolcezza senza fine alla tua destra. 
R. Mostraci, Signore, il sentiero della vita.

Seconda Lettura

Foste liberati con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia.
DALLA PRIMA LETTERA DI SAN PIETRO APOSTOLO
1Pt 1,17-21

     Carissimi, se chiamate Padre colui che, senza fare preferenze, giudica ciascuno secondo le proprie opere, comportatevi con timore di Dio nel tempo in cui vivete quaggiù come stranieri.
     Voi sapete che non a prezzo di cose effimere, come argento e oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta, ereditata dai padri, ma con il sangue prezioso di Cristo, agnello senza difetti e senza macchia.
     Egli fu predestinato già prima della fondazione del mondo, ma negli ultimi tempi si è manifestato per voi; e voi per opera sua credete in Dio, che lo ha risuscitato dai morti e gli ha dato gloria, in modo che la vostra fede e la vostra speranza siano rivolte a Dio.
     Parola di Dio.

Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Signore Gesù, facci comprendere le Scritture;
arde il nostro cuore mentre ci parli. (Cf. Lc 24,32)

Alleluia.

Vangelo

Lo riconobbero nello spezzare il pane.
DAL VANGELO SECONDO LUCA
Lc 24,13-35

     Ed ecco, in quello stesso giorno [il primo della settimana] due dei [discepoli] erano in cammino per un villaggio di nome Èmmaus, distante circa undici chilometri da Gerusalemme, e conversavano tra loro di tutto quello che era accaduto. Mentre conversavano e discutevano insieme, Gesù in persona si avvicinò e camminava con loro. Ma i loro occhi erano impediti a riconoscerlo.
     Ed egli disse loro: «Che cosa sono questi discorsi che state facendo tra voi lungo il cammino?». Si fermarono, col volto triste; uno di loro, di nome Clèopa, gli rispose: «Solo tu sei forestiero a Gerusalemme! Non sai ciò che vi è accaduto in questi giorni?». Domandò loro: «Che cosa?». Gli risposero:      «Ciò che riguarda Gesù, il Nazareno, che fu profeta potente in opere e in parole, davanti a Dio e a tutto il popolo; come i capi dei sacerdoti e le nostre autorità lo hanno consegnato per farlo condannare a morte e lo hanno crocifisso. Noi speravamo che egli fosse colui che avrebbe liberato Israele; con tutto ciò, sono passati tre giorni da quando queste cose sono accadute. Ma alcune donne, delle nostre, ci hanno sconvolti; si sono recate al mattino alla tomba e, non avendo trovato il suo corpo, sono venute a dirci di aver avuto anche una visione di angeli, i quali affermano che egli è vivo. Alcuni dei nostri sono andati alla tomba e hanno trovato come avevano detto le donne, ma lui non l’hanno visto».
     Disse loro: «Stolti e lenti di cuore a credere in tutto ciò che hanno detto i profeti! Non bisognava che il Cristo patisse queste sofferenze per entrare nella sua gloria?». E, cominciando da Mosè e da tutti i profeti, spiegò loro in tutte le Scritture ciò che si riferiva a lui.
     Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi insistettero: «Resta con noi, perché si fa sera e il giorno è ormai al tramonto». Egli entrò per rimanere con loro. Quando fu a tavola con loro, prese il pane, recitò la benedizione, lo spezzò e lo diede loro. Allora si aprirono loro gli occhi e lo riconobbero. Ma egli sparì dalla loro vista. Ed essi dissero l’un l’altro: «Non ardeva forse in noi il nostro cuore mentre egli conversava con noi lungo la via, quando ci spiegava le Scritture?».
     Partirono senza indugio e fecero ritorno a Gerusalemme, dove trovarono riuniti gli Undici e gli altri che erano con loro, i quali dicevano: «Davvero il Signore è risorto ed è apparso a Simone!». Ed essi narravano ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane.
     Parola del Signore.

CREDO – SIMBOLO APOSTOLICO

     Io credo in Dio
Padre onnipotente,
creatore del cielo e della terra;
     e in Gesù Cristo,
suo unico Figlio,
nostro Signore,
il quale fu concepito
di Spirito Santo,
nacque da Maria Vergine,
patì sotto Ponzio Pilato,
fu crocifisso, morì e fu sepolto;
discese agli inferi;
il terzo giorno risuscitò da morte;
salì al cielo, siede alla destra
di Dio Padre onnipotente;
di là verrà a giudicare
i vivi e i morti.
     Credo nello Spirito Santo,
la Santa Chiesa cattolica,
la comunione dei santi,
la remissione dei peccati,
la risurrezione della carne,
la vita eterna.
Amen.

PREGHIERA DEI FEDELI

INTRODUZIONE DEL SACERDOTE

Eleviamo lo sguardo al cielo, non per restare immobili ad aspettare un segno, ma per ricevere il dono dello Spirito che rimette in moto il cuore pigro e dà nuovo slancio al nostro essere missionari nella vita di ogni giorno.

Lettore:
Diciamo insieme:
DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

– O Dio, guarda alla tua Chiesa: pronta alla sua trasformazione missionaria, generi molte altre persone alla fede, – come dice Papa Francesco – non occupando spazi, ma promuovendo processi. Preghiamo.

DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

– O Dio, guarda ai poveri e agli esclusi: venga superata ogni forma di emarginazione, affinché queste persone ritrovino il loro posto dignitoso all’interno della società. Preghiamo.

DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

– O Dio, guarda ai ricchi e ai governanti: imparino a tendere la mano agli altri con la larghezza del tuo cuore di Padre. Preghiamo.

DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

– O Dio, guarda ai giornalisti ed a tutti quelli che operano nel campo delle comunicazioni sociali: restino sempre attenti alla verità ed alla dignità delle persone. Preghiamo.

DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

– O Dio, guarda alla nostra comunità parrocchiale: si nutra della divina Parola, annunci Gesù Risorto e, nella forza dello Spirito Santo, aiuti le persone nelle certezze così come nel dubbio. Preghiamo.

DONA LUCE AI CUORI, SIGNORE NOSTRO DIO!

CONCLUSIONE DEL SACERDOTE

Guarda dal cielo, o Padre, la tua famiglia a cui Cristo tuo Figlio sta preparando un posto. Dona la perseveranza in ogni giorno della nostra vita, finché giungeremo anche noi accanto a te, totalmente abbracciati dal tuo amore. Tu che doni lo Spirito di vita, nei secoli dei secoli. AMEN.

AVVISI


*GITA ESCURSIONE
PER TUTTI GLI ANZIANI*
*MERCOLEDI’ 7 GIUGNO*
MANFREDONIA e SIPONTO

ORE 8,30 partenza da P.zza XXVI Maggio 1734
Ore 11,00 visita guidata alla Abbazia di San Leonardo in Manfredonia e momento di preghiera
Ore 13,00 pranzo
Ore 15,30 visita guidata alla Basilica di S. Maria di Siponto ed al vicino Parco Archeologico
Ore 17,30 passeggiata sul lungomare di Manfredonia e visita alla Cattedrale
Ore 19,00 ripartenza
Ore 21,00 rientro a Bitonto
*SPESA € 60 procapite*
comprensiva di – viaggio in autobus, – ingressi e visite guidate, – pranzo
*PRENOTAZIONE*
Presso il negozio, con un anticipo di € 20,00. Saldo alla partenza il 7 giugno


LA CARITA’ NELLA NOSTRA VITA QUOTIDIANA

Domenica 21 maggio, lll del mese, riprendiamo la raccolta alimentare per le tante persone e famiglie servite dalla Mensa e dal Centro di Ascolto.
C’é particolare bisogno di:
* Pasta formato grande, latte a lunga conservazione,
* Salsa, formaggio da cucina sottovuoto, zucchero, camomilla, the, aceto, piatti, bicchieri e posate monouso, tovaglioli di carta
* o anche buoni spesa da consegnare direttamente ai sacerdoti.



Rivolgersi al parroco o al negozio per la PREISCRIZIONE


APPROFONDIMENTI_1
Vocazioni, solo in rete le «chiamate» portano a grandi cose (avvenire.it)

APPROFONDIMENTI_2
UN MERAVIGLIOSO POLIEDRO – YouTube
del Centro Diocesano Vocazioni di Bari-Bitonto