Anniversario Dedicazione Santuario Santi Medici

CANTO INTROITO:
La dimora di Dio Tra gli uomini

Redenti dal sangue dell’Agnello,
splendenti della gloria del Padre,
uniti dal fuoco dell’Amore
formiamo la tua Chiesa,

Signore Gesù.
Gloria e lode a te, roccia di fedeltà.
Gloria e lode a te, luce di verità.
Gloria e lode a te, vita dell’umanità.
Gloria e lode a te, Cristo Signore!

Sono in te, Tempio di Dio, le sorgenti della salvezza: è acqua sgorgata dal fianco di Cristo morente in croce. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

Come madre sempre feconda rivesti di luce i tuoi figli, rinati a vita immortale nell’acqua e nel soffio divino. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

Tu ci doni, Arca di Dio, l’immortale cibo di vita: parola che apre il cammino, pane che dona vigore. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

Come trono le nostre mani tremanti accolgono Cristo, carbone di fuoco divino che al cuore e alle labbra dà vita. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

Sei avvolta, Casa di Dio, dello Spirito di santità; con i suoi molteplici doni canti il Cristo nell’unità. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

Come un turibolo d’oro al cielo innalzi la lode, nel mondo diffondi il profumo di Cristo, vangelo d’amore. Benediciamo il Signore nella sua santa dimora.

PREGHIERA DEI FEDELI

INTRODUZIONE DEL SACERDOTE
Per la fede e il Battesimo, diventiamo tempio vivente del Signore.
Illuminati dallo Spirito, siamo chiamati ad annunciare la salvezza del Redentore. Uniamo cuori e voci nella preghiera comune.

Lettore:
Diciamo insieme:

PADRE, DONA LUCE AL TUO POPOLO!

Ricolma del tuo Spirito il papa Francesco, il nostro vescovo Giuseppe, i presbiteri e i diaconi, i missionari, tutti i fedeli: abitati da Te, siamo esemplari discepoli del tuo Figlio Gesù. Noi ti preghiamo.

Sostieni i popoli sconvolti dalla guerra: nei cristiani, pietre vive di un edificio spirituale, cresca il desiderio di un serio impegno sociale, per costruire la città terrena nella giustizia e nella pace. Noi ti preghiamo.

Per le famiglie: pratichino con generosità l’accoglienza, riconoscendo Cristo nei piccoli, nei poveri, negli stranieri. Noi ti preghiamo.

Dona la tua luce ai giovani e agli adulti che si preparano al battesimo, tra noi Tracy e Treasure. Il loro percorso sia ricco di scoperte, diventi un allenamento concreto per vivere di fede e dare testimonianza. Noi ti preghiamo.

Accogli le attese e le sofferenze di coloro che entrano in questo luogo santo: i poveri trovino misericordia, gli oppressi ottengano libertà vera, i tribolati ricevano conforto, ogni uomo goda della dignità dei tuoi figli. Noi ti preghiamo.

Accompagna con la tua grazia noi qui riuniti: ci sia dato di edificare concordemente la tua famiglia, rimanendo sempre in comunione con te. Noi ti preghiamo.

CONCLUSIONE DEL SACERDOTE
O Padre, il tuo Figlio è venuto per aprire i nostri occhi
sulla tua bontà e sulla tua misericordia.
Opera in noi con la forza del tuo Spirito, perché diventiamo,
in questo mondo, segno luminoso della tua presenza. Che tu sia benedetto nei secoli dei secoli. AMEN.

CANTO PRESENTAZIONE DEI DONI:
Servire è regnare

Guardiamo a te che sei
Maestro e Signore:
Chinato a terra stai,
Ci mostri che l’amore
È cingersi il grembiule,
Sapersi inginocchiare,
C’insegni che amare
è servire.

Fa’ che impariamo, Signore, da Te,
Che il più grande è chi più sa servire.
Chi s’abbassa e chi si sa piegare.
Perché grande è soltanto l’amore.


E ti vediamo poi,
Maestro e Signore,
Che lavi i piedi a noi
Che siamo tue creature
E cinto del grembiule,
Che è il manto tuo regale,
C’insegni che servire è regnare.

CANTO COMUNIONE 1:
TU SEI IL PANE DI VITA

Tu sei il Pane di vita,
sei la Parola di verità.
Tu sei luce del mondo,
sei la certezza di eternità.
Tu sollievo dell’anima,
stella del nostro cammino.
Acqua dalla sorgente
che sgorga dal cuore di Dio.

Tu sei il nostro Pastore
che ci conduce lungo la via;
nulla c’è da temere
se la tua guida mai mancherà.
Tu ci sveli nell’intimo il mistero di Dio.
Ci fai figli nel Figlio: noi, sacerdoti, profeti e re.

Tu sei il nostro Maestro, sei la sapienza, unico Dio.
Sei la strada e la porta che apre il tempo all’eternità.
Tu sostegno del debole, vincitore del male,
tu ricchezza del povero ed eterna felicità.

Tu sei pietra angolare, in te tutti siamo Chiesa di Dio.
Tu sei vite feconda e noi siamo i tralci uniti a te.
Sei l’amore più candido, sacrificio perfetto:
La bellezza che salva il mondo sei tu, Signore Gesù.

CANTO COMUNIONE 2:
Anima Christi

Anima Christi, sanctifica me
Corpus Christi, salva me
Sanguis Christi, inebria me
Aqua lateris Christi, lava me

Passio Christi, conforta me
O bone Iesu, exaudi me
Intra vulnera tua absconde
Absconde me
.

Ne permittas a te me separari
Ab hoste maligno defende me
In hora mortis meae voca me
Voca me

Et iube me venire ad te
Ut cum Sanctis tuis laudem te
In infinita saecula saeculorum
Amen

CANTO FINALE: Misericordias Domini

Misericordias Domini
In aeternum cantabo
Misericordias Domini
In aeternum cantabo

Confitemini Domino quoniam bonus
Quoniam in aeternum misericordia ejus

Qui fecit mirabilia magna solus
Quoniam in aeternum misericordia ejus

Qui a inhumilitate nostra memor fuit nostri
Quoniam in aeternum misericordia ejus

Confitemini Domino dominorum
Quoniam in aeternum misericordia ejus

Gloria Patri et Filio et spiritui Sancto,
Gloria Patri et Filio et Spiritui Sancto.

Sicut erat in principio et nunc et semper,
Et in saecula saeculorum Amen Amen.